Page 38 - Microsoft Word - PROGRAMMA ELETTORALE 2015-1.docx
P. 38
COMMERCIO AL DETTAGLIO E CENTRO STORICO
L'obiettivo principale è quello di rinnovare il "cuore" della nostra città rendendolo più bello, più accogliente ed anche più agibile cercando di soddisfare sia le richieste dei cittadini che chiedono una migliore vivibilità con riduzione del traffico veicolare e dell'inquinamento, che quelle degli operatori commerciali. Tra le iniziative che intraprenderemo vi sarà quella di operare la revisione del PUT (piano urbano del traffico) e rivedere insieme ai commercianti del centro la rimodulazione delle aree di sosta a pagamento.
Ogni nostra scelta sarà prima condivisa e create insieme ai commercianti del centro storico che devono avere un ruolo di partnership con l’amministrazione così come le attività commericali delle frazioni:
A) AttraversolaPROLOCOcittadinaeleassociazionidelterritorio,promuovere e organizzare iniziative e attività volte alla rivalutazione del nostro territorio, ai prodotti tipici e al rilancio economico, commerciale e turistico. Tali iniziative avranno anche la possibilità di rivitalizzare il centro storico e le frazioni e farne il luogo di incontro ideale per la nostra comunità; tutto questo con il supporto logistico del comune.
B) Promuovere ed incentivare l’insediamento di nuove attività al dettaglio attraverso sgravi fiscali per chi crea impresa;
C) Sburocratizzare le pratiche relative al commercio al dettaglio;
D) Modificare la viabilità del centro attraverso nuovo PUT (piano urbano del traffico) che preveda anche l’analisi e l’inserimento del cambiamento del senso di marcia di Via Garibaldi nel tratto del Borgo (per agevolare il raggiungimento del centro storico) e di conseguenza il senso di marcia di Via Monteverdi (in uscita dal centro storico).
AGRICOLTURA
Vi è la volontà di valorizzare ed incentivare l’agricoltura di qualità espressa dal territorio Viadanese, dai prodotti tipici locali all’agricoltura biologica e comunque a tutti i progetti volti all’accorciamento della filiera agricola.
A questo proposito pensiamo che alla sensibilizzazione sulla cultura dei prodotti agricoli di qualità potranno contribuire anche manifestazioni di feste organizzate nel cuore storico della Città e nelle frazioni con le associazioni di categoria, che favoriscano l’accesso del consumatore ai prodotti agricoli di qualità.
Sosterremo e promuoveremo la tipicità del nostro territorio attraverso un’opera di promozione e rivalutazione dei prodotti tipici come il melone, il lambrusco viadanese e dei prodotti di trasformazione derivati dalla lavorazione di carni. Intendiamo inoltre proseguire e sviluppare il progetto degli orti sociali: per questo ci impegneremo a riservare spazi per tali attività.
38