Page 25 - Microsoft Word - PROGRAMMA ELETTORALE 2015-1.docx
P. 25
Sport
Lo sport è salute, è divertimento, è stare insieme, è crescere, è cultura, è istruzione, è condividere un obiettivo. Lo sport per Viadana è tutto: pertanto come amministrazione lavoreremo per sostenere l’attività delle decine di associazioni che quotidianamente operano sul territorio.
PALASPORT
Qualunque sia l’Amministrazione in carica, lavoreremo insieme alle altre forze politiche per fare in modo che il palasport possa essere progettato e ricostruito in poco tempo. Chiederemo alla Regione lo sblocco dei fondi dal patto di stabilità. In tempi brevi cercheremo finanziamenti privati che possano realizzare in poco tempo una nuova struttura a basso costo a disposizione delle scuole e delle società sportive.
GESTIONE SPAZI SPORTIVI
Le palestre e gli impianti sportivi devono essere usati in via prioritaria dalle società sportive di Viadana in via secondaria possono essere usufruiti da società comunali con applicazioni di tariffe adeguate.
GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI
Attraverso le convenzioni per la gestione degli impianti sportivi, rimborseremo interamente i costi di gestione della struttura perché le attività sportive sono un’attività socio ricreativa al servizio della comunità.
FESTA DELLO SPORT
Riorganizzare ogni settembre subito dopo l’inizio della scuola la FESTA DELLO SPORT, in modo da incentivare i bambini ad iscriversi ad attività sportive pomeridiane che servono sia alla loro crescita culturale che al loro sviluppo psico-fisico.
SPORT NELLE SCUOLE
L’educazione fisica nelle scuole sarà supportata ed incentivata dalla nostra Amministrazione.
PISCINA
Centro di formazione e punto d’incontro di tanti ragazzi e famiglie sia nel periodo invernale che nel periodo estivo. Fra pochi anni scadrà la convenzione di costruzione e gestione della struttura. La nostra volontà è di elaborare un nuovo progetto che possa portare migliorie alla struttura piscina ed eventuali campi da tennis per permettere a tale complesso sportivo una funzionalità adeguata nei prossimi decenni.
25