Page 24 - Microsoft Word - PROGRAMMA ELETTORALE 2015-1.docx
P. 24
inoltre integrate con nuove idee, come, in questo specifico caso ad esempio, un Premio Viadana per i Ragazzi.
La stagione teatrale è un altro esempio di iniziativa culturale funzionante, da potenziare e incentivare, a partire dalle modalità di riassegnazione dell'utilizzo del teatro e della concessione della struttura. Vorremmo inoltre proporre iniziative di teatro per i bambini, a nostro parere un ambito culturale con cui è importante entrare in contatto fin da tenera età, a partire da una collaborazione stretta e attiva con gli istituti comprensivi.
Ci piace pensare al cinema aperto qualche giorno infrasettimanale, a rassegne cinematografiche e una maggiore offerta, anche a livello intracomunale.
Alcune idee ricreative innovative potrebbero essere una fiera del fumetto o delle figurine in piazza, rivolta al pubblico giovanile, in collaborazione con l'assessorato al commercio, così da valorizzare sia i luoghi di Viadana che incentivare la partecipazione dei più giovani.
Sarebbe inoltre stimolante realizzare in modo periodico un coordinamento e allineamento agli avvenimenti a livello nazionale.
La comunicazione delle proposte amministrative e degli eventi culturali deve essere migliorata: spazio online sul sito del comune, istituzione di una Newsletter, un calendario di iniziative da pubblicare in libretti ogni sei mesi, così da avere presente le iniziative già organizzate e programmate, per evitare sovrapposizioni o intervalli prolungati con assenza di iniziative, ecc.
Un'iniziativa valida che manca oggi a Viadana e molto sentita sono i corsi serali di lingua o altre attività, che si potrebbero svolgere in biblioteca o nel centro culturale Muvi (corsi d'inglese, propedeutica musicale), da finanziare facendo pagare una quota di partecipazione.
Incentivare e pubblicizzare l'alfabetizzazione per stranieri che avviene alla mattina, le letture bambini in biblioteca per educazione alla lettura e far tornare la biblioteca un luogo di aggregazione, d'incontro e un punto di riferimento.
Riapertura della ludoteca, affidandone la gestione a una cooperativa all'interno del bando dell'assistenza ad personam, fondamentale centro d'incontro per i bambini e le famiglie. Dare la possibilità di organizzare incontri, feste, compleanni.
Riteniamo inoltre che sia opportuno trovare una nuova ubicazione per la Sala Civica, potenzialmente sistemabile nell'attuale ludoteca.
Indispensabile trovare nei primi mesi di amministrazione, uno spazio adeguato da utilizzare come sala prove per i numerosi gruppi musicali dei giovani e meno giovani come lo spazio che doveva essere dato in affitto alle poste a Bellaguarda, attualmente vuoto e non utilizzato, stanza all’interno dell’Arena di Via al Ponte o nelle sale comunali a Cizzolo.
24