Page 19 - Microsoft Word - PROGRAMMA ELETTORALE 2015-1.docx
P. 19
territorio Oglio Po-Chiese (ex USSL 50-52) chiedendo l'intervento per la prevenzione e migliori risposte concrete per i cittadini bisognosi di risposte sanitarie tra l'acuto e il domiciliare.
Potenziare, inoltre, la collaborazione con la Casa di Riposo, unità residenziale di cura, fiore all'occhiello della nostra comunità, facendo particolare attenzione ai servizi offerti agli anziani da essa ospitati e alle loro famiglie, soprattutto in questo periodo di crisi economica.
• SALUTE MENTALE: soddisfare la necessità per la nuova psichiatria concentrandosi sullo sviluppo e l'incremento di progetti territoriali che tocca anche le patologie non acute, attraverso il potenziamento della neuropsichiatria, dell'organico dei CPS e mediante l'inserimenti lavorativi protetti, che dimostrino l'efficacia terapeutica.
Quindi una conferma della neuropsichiatria all'interno dell'ex ospedale, e rendere esecutivo lo spostamento dell'attuale sede del CPS, presso la sede più idonea.
• ODONTOIATRIAGRATUITA:attraversolacollaborazionedellaRegione.
• CITTADELLA DELLA SALUTE: effettuata attraverso un progetto a costo zero per il Comune, attraverso il finanziamento di privati, di una struttura atta ad ospitare medici specialisti e di base.
Costruzione della farmacia comunale adiacente alla struttura. Convenzionare con il CUP le visite specialistiche quindi con l'ASL in modo che anche chi non ha il reddito per poter fare visita specialistica possa usufruire delle stesse possibilità di chi ha reddito.
All'interno di questo progetto rientra anche la destinazione di una parte dei fondi privati, per la costruzione dell'ambulatorio per medici di base presso la sala civica di Cicognara.
AREA SOCIALE
AREA FRAGILITA' & INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA
• Un terzo della popolazione rientra nella fascia di popolazione oltre 60 anni, e quindi urgente la necessità di offrire a queste persone, e alle relative famiglie che li accudiscono, un'assistenza idonea.
• Garantire assistenza ad personam a livello scolastico per i disabili minorenni, dalle scuole dell'infanzia alle scuole superiori, e garantire il trasporto verso la “Casa del Sole” di Mantova, a Casatico alla cooperativa Agorà e ad eventuali altre scuole, per coloro che necessitano di un intervento più intensivo.
• Potenziamento delle attività associative, con l'aiuto del Consorzio Pubblico Servizi alla Persona, che garantiscono servizio di integrazione nell'ambito sociale per i disabili, garantendo aiuti, in termini economici, di ambiente e logistici, su nuove progettualità promosse a Viadana.
• Promuovere l'inserimento lavorativo, in collaborazione con il Consorzio Pubblico Servizi alla Persona e la Provincia.
19