Page 30 - Microsoft Word - PROGRAMMA ELETTORALE 2015-1.docx
P. 30
4 ) Asfaltatura via Arvoltano e via Rivoltano.
5 ) Asfaltatura strada Via Finilrame vecchia (serve come pista ciclo pedonale tra Cavallara e Cizzolo). Sistemazione rampe arginali.
6) Riasfaltatura, previa verifica del sottofondo strutturale, con fresatura partendo dal ponte di Cavallara fino alla zona. Industriale di Cizzolo (Via Pecorara, Via Montesauro, Via Finilrame).
Bellaguarda- Squarzanella
1 ) Oltre al centro servizi finanziato dal Comune e la tangenziale già realizzata dalla Provincia, si propone la realizzazione di una pista ciclopedonale tra la provinciale e la scuola materna (via S. Pellico).
2) Ricerca fondi, progettazione e realizzazione di una rotatoria nell’incrocio tra la provinciale SP60, il ponte e la provinciale SP59, per dare sicurezza stradale in un punto di grande criticità.
ü VIABILITA’, SERVIZI e RICERCA FONDI
1. Progettazione, individuazione e ricerca fondi per consentire il ciclo idrico integrato che comporta la realizzazione di nuove fognature S. Matteo, Cizzolo, Sabbioni, Cavallara, Squarzanella. La rete acquedottistica è già stata realizzata in tutte le frazioni. Questo progetto è essenziale per la bonifica del territorio e il rispetto delle principali norme di igiene pubblica.
2) Realizzazione di un collegamento tra la zona artigianale di Cizzolo e la Sp 57 per togliere il traffico pesante dalle frazioni (Cavallara e S. Matteo) e consentire il rafforzamento della competitività delle aziende locali grazie al traffico veicolare verso Mantova e verso Reggio. Mantenimento della viabilità leggera e ciclopedonale nel tratto arginale tra S. Matteo e Cizzolo.
3) Ricerca fondi per Realizzazione di una tangenziale di collegamento con il polo industriale di Cizzolo in modo da eliminare il traffico pesante su via Pecorara.
4) Progetto Torre D’Oglio per far fronte alla volontà della provincia di chiudere nelle ore serali la struttura. Realizzazione di una partnership tra il Comune di Viadana, il Comune di Marcaria e la Provincia di Mantova diretta a trovare una soluzione che porti anche ad un potenziamento del polo turistico. L'idea sarebbe quella di valorizzare la zona e garantire il servizio. All’ingresso del ponte, dal lato viadanese, sono presenti due edifici che, una volta ristrutturati attraverso un project financing, quindi con l'ausilio di terzi, potrebbero essere dati in gestione per aprire un’attività di bar, o osteria o ristorante diventando un punto di sosta e di ritrovo. L’onere della gestione della struttura sarà accompagnato a quello di presidiare il ponte nelle ore notturne e festive.
30